Yamaha al lavoro su una tre cilindri turbo: ecco il brevetto
Yamaha sarebbe al lavoro su una moto tre cilindri turbo: le conferme arrivano da un brevetto depositato: vediamo i dettagli del progetto
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/12/yamaha-turbo-tre-cilindri-naked-1.jpg)
Yamaha sta lavorando ad una moto tre cilindri turbo. Le conferme arrivano dai britannici di bennets.co.uk, che hanno condiviso i disegni dei brevetti recentemente depositati.
L’intento della Casa di Iwata è di prepararsi ai prossimi limiti di emissioni che, come previsto, saranno ancora più severi. Il sistema turbo-compresso, infatti, garantisce una riduzione delle emissioni del 30%.
[ghshortpost id=223040 title="Yamaha MT-10 2021: sarà così?" layout="post_inside"]
Dai disegni dei brevetti, la moto turbo di Yamaha appare come una naked in stile MT-10. Il prototipo avrebbe una potenza di 180 cv a 8.500 giri/min con una coppia di oltre 170 Nm compresa fra 3.000 e 7.000 giri/min.
Yamaha tre cilindri turbo: il progetto
Come dichiarato ancora dai colleghi di bennets.co.uk, la moto dovrebbe avere potenze e valori di coppia massima molto alti, difficilmente raggiungibili con un motore tradizionale e, soprattuto, con i limiti delle emissioni regolate dalla prossima normativa Euro 6.
I disegni del brevetto mostrano alcuni dettagli interessanti, che differenziano la tre cilindri turbo di Yamaha dalle altre moto. Sulla parte anteriore sono presenti l’intercooler e la turbina, posizionati nello spazio solitamente riservato al radiatore (spostato più in basso e dalla forma più curva).
[ghshortpost id=222510 title="Euro 5, Yamaha saluta Super Ténéré 1200 e FJR 1300: arriva lo stop alla produzione" layout="post_inside"]
Un altro elemento caratterizzante è lo scarico: i gas di scarico giungono nella turbina attraverso i tre collettori ed escono sotto forma di un unico collettore di generose dimensioni. Un catalizzatore è posizionato proprio dopo la turbina, mentre il secondo si trova all’interno dell’espansione.
Difficile sapere, al momento, se la naked turbo di Yamaha andrà effettivamente in produzione, ma considerando che altri competitor giapponesi sono al lavoro su progetti simili da un bel po’ di tempo, possiamo ben sperare. Inoltre, Kawasaki, ha già in listino una intera gamma di moto sovralimentate.
[ghshortpost id=222972 title="Yamaha MT-07 in versione carenata: e se rinascesse la sportiva R7?" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)