Yamaha YZ250F 2024: debutta la nuova generazione della moto da cross [FOTO]

Sarà disponibile a partire da ottobre 2023

Di Redazione
Pubblicato il 31 lug 2023
Yamaha YZ250F 2024: debutta la nuova generazione della moto da cross [FOTO]

Yamaha celebra un importante traguardo: 50 anni dalla nascita della serie YZ di motocross, che segnò l’avvio di un’era d’oro per questo sport. Con l’introduzione della sua prima moto da cross YZ, il brand nipponico conquistò il suo primo Campionato del Mondo di Motocross grazie alla straordinaria prestazione di Hakan Andersson su una YZM250 ufficiale.

Da quel momento, l’azienda ha consolidato la sua posizione come uno dei marchi più competitivi e innovativi nel motocross, distinguendosi nelle classi a quattro e due tempi. Per onorare questo anniversario, la casa motociclistica giapponese ha deciso di lanciare la nuova Yamaha YZ250F, modello che rappresenta il culmine di mezzo secolo di esperienza nelle competizioni di alto livello.

C’è la speciale edizione per il 50° anniversario

La YZ250F 2024 è una delle stelle della gamma 2024, che comprende anche i modelli YZ450F, YZ250 e YZ125 dell’edizione 50° anniversario. Queste moto sono riconoscibili per la loro distintiva sovrastruttura bianca, sella viola, cerchi neri e grafica viola/rosa in stile retro.

La Yamaha YZ250F 2024 non è solo un omaggio alla storia, ma rappresenta anche un salto tecnologico. La moto, che vanta già un notevole record di vittorie nei Gran Premi di Motocross e nel Supercross degli Stati Uniti (oltre a tre titoli consecutivi di campione del mondo costruttori MX2), è stata progettata per essere più leggera, agile ed avanzata tecnologicamente. La sua potenza è aumentata, specialmente a medi e alti regimi, mentre il suo telaio è basato sulla YZ450F.

La nuova generazione offre un ampio spettro di modelli a quattro e due tempi, inclusi modelli da enduro, per giovani e per bambini, rafforzando la gamma di moto da competizione di Yamaha. Il telaio in alluminio, ispirato a quello della YZ450F, dona alla nuova YZ250F una maneggevolezza superiore e una risposta più immediata.

Il peso complessivo è stato ridotto grazie a una serie di modifiche, tra cui il riposizionamento del piantone dello sterzo, che ora è più basso di 15 mm. Questo cambio ha permesso di centralizzare la massa della moto, migliorando la maneggevolezza e permettendo cambi di direzione più rapidi.

Propone un aspetto più snello e compatto

Esteticamente, la YZ250F 2024 presenta un aspetto più snello e compatto grazie alle nuove plastiche. La sella è più piatta e stretta, il che consente al pilota di spostare il peso più facilmente. La riduzione di 50 mm di larghezza facilita la manovrabilità del pilota mentre il nuovo design del parafango anteriore migliora il flusso d’aria verso i radiatori, contribuendo a un raffreddamento più efficiente.

La nuova generazione della moto da cross dispone di sospensioni KYB, considerate tra le migliori della categoria, e per il 2024, Yamaha ha aggiornato le componenti interne delle forcelle e dell’ammortizzatore posteriore per ottenere le migliori prestazioni possibili. Anche l’ergonomia è stata migliorata, con una sella più alta e delle pedane poggiapiedi montate più in basso, offrendo un maggiore comfort per le gambe.

Diversi parametri possono essere gestiti dall’app Power Tuner

Sul fronte tecnologico, la nuova Yamaha YZ250F promette un’esperienza di guida migliorata grazie a un nuovo sistema di gestione dell’aria, a una centralina aggiornata e a un sistema di controllo della trazione regolabile. Inoltre, è dotata di un nuovo sistema Launch Control e dell’app Power Tuner semplificata, che permette di modificare le impostazioni del motore direttamente dallo smartphone.

In conclusione, la nuova generazione del veicolo si presenta come una moto da cross estremamente competitiva, che si distingue per le sue prestazioni e l’uso di tecnologie all’avanguardia. Un modello che onora il passato, ma guarda al futuro. Sarà disponibile a partire da ottobre 2023 a prezzi ancora da comunicare.

Ultime notizie