Zero Motorcycles a EICMA
Zero Motorcycles sarà a EICMA con uno stand ricco. I riflettori sono puntati sulla nuovissima DSR/X, la enduro stradale, e sulla gamma 2023
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/09/zero-motorcycles-dsrx-prova-irace-9.jpg)
Zero Motorcycles sarà presente a EICMA con i riflettori puntati sulla nuova endurona a zero emissioni, DSR/X.
In occasione della edizione 2022 del salone internazionale del motociclo (in programma dall’8 al 13 novembre), il brand californiano specializzato nella realizzazione di moto elettriche esporrà tutti i nuovi modelli 2023.
Zero Motorcycles a EICMA
In uno stand di 372 mq (PAD 13 STAND M72), il Brand esporrà dunque i nuovi modelli della serie MY23, guidati dalla nuovissima DSR/X, un’innovativa adventure bike che va ad aggiungersi alla già numerosa e variegata proposta di modelli della casa californiana.
[ghshortpost id=256074 title=”Zero Motorcycles DSR/X: la prova su strada” layout=”post_aside”]
Grazie al pacco batterie Z-Force, leader della categoria, al silenzioso motore ZF e al sistema operativo Cypher III+, la nuova DSR/X è in grado di offrire un’esperienza di guida entusiasmante e coinvolgente, proponendosi come la moto ideale per affrontare qualsiasi tipo di avventura.
“La prima due ruote realizzata da Zero è stata una moto da fuoristrada. Abbiamo radici ben salde nel settore dell’off-road”, ha dichiarato Umberto Uccelli, VP e Managing Director di Zero Motorcycles EMEA. “Siamo felici di aver ricevuto delle reazioni iniziali così positive riguardo alla DSR/X, da parte dei media e dei concessionari che hanno già avuto l’opportunità di conoscere questa moto da vicino. Non vediamo l’ora di poterla mostrare al pubblico durante questa edizione di EICMA insieme a tutta la nostra gamma 2023”.
[ghshortpost id=256654 title=”Zero Motorcycles, 107 milioni da investire nel futuro” layout=”post_aside”]
Le altre novità 2023
Oltre al lancio della DSR/X, Zero Motorcycles ha introdotto alcune novità per i modelli SR/S, SR/F MY23. Questi due prodotti di fascia alta verranno entrambi equipaggiati con un pacco batterie di serie dalla capacità di 17,3 kWh, una velocità di ricarica fino a 6,6 kW e la modalità Park.
La nuova SR/S è disponibile in asphalt gray con inserti cyan e in color riviera con inserti sempre cyan, mentre la SR/F è disponibile in black con inserti gold o in color storm con inserti orange.
La MY23 SR rimane invece la moto più configurabile presente sul mercato con una copia di 166 Nm, una potenza di 74 cv, una velocità massima di 167 km/h e una batteria da 15,6+ kWh che si ricarica in circa 4-5 ore con il caricatore di serie da 3 kW.
La MY23 SR è disponibile in thermal black e rimane l’unica moto al mondo a poter essere personalizzata grazie alle opzioni software a disposizione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/zero-motorcycles.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/zero-motorcycles-gamma-2024-14.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/zero-motorcycles-moto-elettriche-autunno.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/zero-motorcycles-moto-elettriche-77.jpg)