Zontes ZT 368-G: lo scooter adventure che ridefinisce il segmento
Con un motore da 368 cc, 38,7 CV e una dotazione di serie ricca di funzionalità innovative, si propone come il compagno ideale per affrontare qualsiasi percorso, sia in città che fuori strada
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/zontes-zt-368-g.png)
Il mercato degli scooter adventure accoglie un nuovo protagonista: il Zontes ZT 368-G. Questo modello si distingue per un design moderno e una dotazione tecnologica all’avanguardia, pensata per soddisfare le esigenze dei motociclisti più esigenti. Con un prezzo competitivo di €6.290 il ZT 368-G offre caratteristiche che lo rendono una scelta interessante nel segmento dei crossover su due ruote.
Zontes ZT 368-G, motore e prestazioni
Il cuore pulsante del ZT 368-G è un motore monocilindrico da 368 cc, raffreddato a liquido, capace di erogare una potenza massima di 38,7 CV a 7.500 giri/min e una coppia di 40 Nm a 6.000 giri/min. Queste specifiche garantiscono un’accelerazione pronta e una velocità massima di circa 150 km/h, rendendo lo scooter adatto sia per gli spostamenti urbani che per le escursioni extraurbane. Nonostante le prestazioni elevate, il consumo di carburante è contenuto, con una media di 3,5 l/100 km, grazie anche alla possibilità di selezionare tra le modalità di guida Eco e Sport, adattando la risposta del motore alle diverse esigenze del pilota.
Ciclistica e sospensioni
Il ZT 368-G è costruito su un telaio tubolare in acciaio che assicura robustezza e stabilità. La configurazione delle ruote prevede un cerchio anteriore da 17 pollici e uno posteriore da 14 pollici, entrambi a raggi e con pneumatici tubeless, caratteristica che migliora l’assorbimento delle asperità del terreno e offre maggiore comfort su strade sconnesse. Le sospensioni sono completamente regolabili: all’anteriore troviamo una forcella telescopica a steli rovesciati, mentre al posteriore è presente un doppio ammortizzatore idraulico. Questa configurazione consente al pilota di adattare l’assetto dello scooter alle diverse condizioni di guida, garantendo sempre il massimo controllo e comfort.
Sistemi di sicurezza e tecnologia
La sicurezza è un aspetto fondamentale nel ZT 368-G. Il sistema frenante è composto da un disco anteriore da 300 mm e un disco posteriore, entrambi assistiti da un ABS a doppio canale. Per l’utilizzo off-road, l’ABS sulla ruota posteriore può essere disattivato, offrendo al pilota un maggiore controllo in condizioni di guida più impegnative. Inoltre, lo scooter è dotato di un avanzato sistema di controllo della trazione (TCS), che monitora continuamente la velocità delle ruote per prevenire lo slittamento e garantire una trazione ottimale su diverse superfici
Dotazioni e comfort
Il ZT 368-G vanta una serie di dotazioni pensate per migliorare l’esperienza di guida. Il parabrezza è regolabile in cinque posizioni, permettendo al pilota di adattarlo alle proprie esigenze e alle condizioni atmosferiche. Le manopole riscaldate garantiscono comfort nelle giornate più fredde, mentre il sistema di accensione keyless 3.0 offre praticità e sicurezza, permettendo l’avvio del veicolo senza l’utilizzo della chiave tradizionale. La strumentazione è affidata a un display TFT a colori da 8 pollici, che fornisce tutte le informazioni necessarie e offre connettività con lo smartphone per funzioni come la navigazione e la gestione delle chiamate.
Capacità di carico e praticità
Uno dei punti di forza dello Zontes ZT 368-G è la sua capacità di carico. Il vano sottosella è sorprendentemente spazioso, in grado di ospitare comodamente due caschi integrali, soddisfacendo le esigenze di praticità durante i viaggi. Inoltre, lo scooter dispone di tre porte USB, ognuna con doppia presa di tipo A e C, per un totale di sei prese, permettendo la ricarica rapida di dispositivi elettronici durante gli spostamenti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/04-piaggio-liberty-s-50-grigio-materia-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/scooter-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/voge-sfida-sr16-200-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/qj-motor-sq-20.jpg)