American Chopper - la serie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2005/07/catbike.jpg)
Lo scopo dichiarato è ripulire l’immagine dei chopperisti, così poco politically correct, con il loro stile di vita esagerato, (c’è da chiedersi se ai chopperisti la cosa faccia piacere…).
Sarà, ma più verosimilmente quelli di Discovery Channel hanno fatto un bel centro sfruttando la spettacolarità della moto intesa più come soggetto pop-art, che come strumento di trasporto e divertimento…dinamico.
La trasmissione American Chopper, mette infatti i più acclamati Chopper Master d’America in condizione di guadagnare popolarità e stima, aprendo le porte dei loro atelier (stranamente puliti come cliniche, perfettamente in regola con leggi anti-fumo e anti-alcol, quasi salubri), alle telecamere del canale satellitare, per realizzare in presa diretta, una delle loro creature, a volte splendide, a volte scandalose.
Le moto, una vlta finite, vengono assegnate a uno tra i 4 fortunati contendenti del programma.
Dopo aver visto ogni genere di cosa accadere in modalità reality-show, non stupisce più di tanto che a qualcuno sia venuto in mente di osservare la nascita di pezzi unici, come la Dunlop AD, o la Cat-bike dell’immagine sopra.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278936-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Motogp-qatar-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)